RosaMariaSuarez GRAND MASTER
rosamariasuarez@phicontour.it
RosaMariaSuarez GRAND MASTER
rosamariasuarez@phicontour.it

Una didattica è valida se facilmente comprensibile

Nel "corso di trucco Permanente" occorre imparare a padroneggiare la tecnica non ad eseguire 1 lavoro
l'insegnamento è la mia passione: Rosa maria suarez

foto,video e animazioni per far capire

Corso di trucco permanente, didattica semplice, mirata e completa, apprendimento guidato con video e animazioni

Corso in aula,
tutorial on-line di 6 mesi
quaderno degli esercizi
gruppo di lavoro e interscambio senza limiti

Il problema in un corso di trucco permanente?

Il grande problema di un buon Maestro è quello di trovare più vie per farsi capire

ho lavorato tantissimo per rendere la mia didattica semplice, ed efficace. Perchè non è mai facile per chi ha un’intuizione, renderla comprensibile immediatamente a tutti specialmente con una spiegazione standardizzata. Quello che per me è ovvio perché deriva da anni e anni di ricerca e studi, per qualcuno può risultare difficile da capire. Fortunatamente nei Corsi sono sempre molto attenta alle difficoltà delle allieve, ai punti nevralgici e più duri da apprendere e li ci lavoro per semplificarli. Una buona didattica deve accompagnare e superare quanto spiegato in aula. Deve mirare alla formazione professionale di ogni allieva, che sia neofita o già introdotta. In genere un buon docente/master esigente e scrupoloso ha una propria linea didattica, che ne rispecchia il carattere e il bagaglio culturale. Deve a mio modo di vedere, avere doti di flessibilità, adattabilità e positività verso qualsiasi soggetto. Deve poter modellare le spiegazioni e adattarle alle diverse forme di apprendimento, che le allieve mostrano, siano esse pratiche, visive o teoriche, per poter arrivare concretamente alla sua formazione. Una didattica efficace deve garantire a ciascuno il successo formativo e deve riuscire ad includere tutti, a prescindere dai vari tipi di intelligenza e stili di apprendimento.

La didattica e il Corso di Trucco permanente labbra

ho lavorato tantissimo per rendere la mia didattica semplice, ed efficace. Perchè non è mai facile per chi ha un’intuizione, renderla comprensibile immediatamente a tutti specialmente con una spiegazione standardizzata. Quello che per me è ovvio perché deriva da anni e anni di ricerca e studi, per qualcuno può risultare difficile da capire. Fortunatamente nei Corsi sono sempre molto attenta alle difficoltà delle allieve, ai punti nevralgici e più duri da apprendere e li ci lavoro per semplificarli. Una buona didattica deve accompagnare e superare quanto spiegato in aula. Deve mirare alla formazione professionale di ogni allieva, che sia neofita o già introdotta. In genere un buon docente/master esigente e scrupoloso ha una propria linea didattica, che ne rispecchia il carattere e il bagaglio culturale. Deve a mio modo di vedere, avere doti di flessibilità, adattabilità e positività verso qualsiasi soggetto. Deve poter modellare le spiegazioni e adattarle alle diverse forme di apprendimento, che le allieve mostrano, siano esse pratiche, visive o teoriche, per poter arrivare concretamente alla sua formazione. Una didattica efficace deve garantire a ciascuno il successo formativo e deve riuscire ad includere tutti, a prescindere dai vari tipi di intelligenza e stili di apprendimento.

 


Personalmente non amo trasmettere nozioni o definizioni da imparare a memoria, ma prediligo mettere l’allieva al centro del programma, adeguando il metodo di insegnamento alle individuali capacità di apprendimento dell'allieva

Nel mio corso di trucco permanente labbra insegno ad imparare ad imparare, e non è una stupidaggine

lo devo rendere capace di IMPARARE AD IMPARARE, in modo autonomo e responsabile. Libero di provare, affrontare e risolvere problemi consapevolmente, seguendo le nozioni apprese da un programma didattico ben pensato. Alcune regole e/o accorgimenti sono comuni a tutti i trattamenti, magari vanno applicati in modo diverso e l’allieva non deve limitarsi ad applicare regole, ma deve soprattutto capire il perché. Il mio Craft Master è figlio di due anni di lavoro in equipe, ogni singolo paragrafo è stato redatto sulla base dell’esperienza, come ogni foto o video sono stati concepiti per far comprendere meglio. Una didattica efficace deve rendere l’allieva consapevole degli errori commessi e con l’ausilio del tutorial e mio in qualità di Master strutturato a non commetterli più. Con orgoglio credo di essere una delle poche Master, se non la unica che fornisce ai propri allievi un quaderno teorico pratico con il quale allenarsi e fare proprie le nozioni fondamentali del PMU. In sintesi la didattica risulta efficace se ottiene lo scopo di formare l’allieva.

Foto – Video – Illustrazioni

CraftMaster e Quaderno esercizi